Page 43 - Luka Juri, Autopoiesi di sistemi-regione. Koper: Založba Univerze na Primorskem.
P. 43
2.2 Struttura sociale 43
la presenza del bilinguismo in parte dei comuni della regione hanno
infatti mantenuto viva, nell’identità collettiva, l’identificazione mul-
ticulturale, parte integrante dell’identità regionale dell’Istria slovena.
Quest’identificazione è comunque presente soprattutto nel rapporto
etnia slovena-italiana. Tale identificazione non è invece presente nei
confronti delle altre comunità etniche presenti sul territorio, non con-
cepite come autoctone, anche se numerose, cioè quelle non autoc-
tone e provenienti dalle altre repubbliche dell’ex-Jugoslavia, in mag-
gior parte Croazia, Serbia (e Kosovo), Bosnia e Macedonia (Sedmak
2004).
Proprio questa concezione della multiculturalità (e conseguente-
mente mediterraneità della società istriana – essendo sia gli italiani
che i croati popoli mediterranei) come parte integrante di un’identità
regionale dell’Istria slovena è uno dei fattori che servono a distinguersi
dall’interno del Paese. Distinguo visibile anche nella vita quotidiana,
dove per definire proprio il resto della Slovenia, si usa spesso anche
il termine di «andare nel continente», quasi a voler comunicare una
propria identità marina o insulare dell’Istria slovena. Tale identità è
probabilmente rafforzata anche dalle caratteristiche fisiche del terri-
torio dell’Istria slovena, che si differenzia da quello circostante (an-
che da quello della maggior parte dell’Istria Croata) per aspetti pretta-
mente geologici. Mentre sia il Carso che tutta la parte settentrionale-
orientale della penisola istriana sono caratterizzate dalla presenza di
rocce calcaree (l’Istria bianca) e tutta la parte meridionale-occidentale
di quest’ultima è invece caratterizzata da terra con forte presenza di
minerali ferrosi (l’Istria rossa), l’Istria slovena presenta una confor-
mazione geologica a prevalenza argillosa e flisch (l’Istria grigia). Que-
sta è delimitata a nord dal Ciglio carsico ed a sud dai colli sul lato
meridionale del fiume Dragogna.
La comunità nazionale italiana
La comunità nazionale italiana è considerata autoctona dalla costitu-
zione della Repubblica di Slovenia, insieme a quella ungherese. Ciò
significa che la minoranza ha accesso a diritti generali e specifici, le-
gati a questioni di utilizzo della lingua madre e del bilinguismo, alle
attività culturali, all’educazione bilingue, ai media, all’organizzazione
ed alla rappresentazione politica, dove la forma più esplicita di diritto
specifico è il diritto al seggio specifico della minoranza al parlamento
sloveno. Oltre ai diritti legalmente riconosciuti, è importante il ruolo
reale del quale la minoranza gode sul territorio di presenza autoctona,
limitato alle tre città dell’Istria slovena ed all’immediata prossimità.
Qui vanno considerati anche i rapporti con la popolazione maggiori-
la presenza del bilinguismo in parte dei comuni della regione hanno
infatti mantenuto viva, nell’identità collettiva, l’identificazione mul-
ticulturale, parte integrante dell’identità regionale dell’Istria slovena.
Quest’identificazione è comunque presente soprattutto nel rapporto
etnia slovena-italiana. Tale identificazione non è invece presente nei
confronti delle altre comunità etniche presenti sul territorio, non con-
cepite come autoctone, anche se numerose, cioè quelle non autoc-
tone e provenienti dalle altre repubbliche dell’ex-Jugoslavia, in mag-
gior parte Croazia, Serbia (e Kosovo), Bosnia e Macedonia (Sedmak
2004).
Proprio questa concezione della multiculturalità (e conseguente-
mente mediterraneità della società istriana – essendo sia gli italiani
che i croati popoli mediterranei) come parte integrante di un’identità
regionale dell’Istria slovena è uno dei fattori che servono a distinguersi
dall’interno del Paese. Distinguo visibile anche nella vita quotidiana,
dove per definire proprio il resto della Slovenia, si usa spesso anche
il termine di «andare nel continente», quasi a voler comunicare una
propria identità marina o insulare dell’Istria slovena. Tale identità è
probabilmente rafforzata anche dalle caratteristiche fisiche del terri-
torio dell’Istria slovena, che si differenzia da quello circostante (an-
che da quello della maggior parte dell’Istria Croata) per aspetti pretta-
mente geologici. Mentre sia il Carso che tutta la parte settentrionale-
orientale della penisola istriana sono caratterizzate dalla presenza di
rocce calcaree (l’Istria bianca) e tutta la parte meridionale-occidentale
di quest’ultima è invece caratterizzata da terra con forte presenza di
minerali ferrosi (l’Istria rossa), l’Istria slovena presenta una confor-
mazione geologica a prevalenza argillosa e flisch (l’Istria grigia). Que-
sta è delimitata a nord dal Ciglio carsico ed a sud dai colli sul lato
meridionale del fiume Dragogna.
La comunità nazionale italiana
La comunità nazionale italiana è considerata autoctona dalla costitu-
zione della Repubblica di Slovenia, insieme a quella ungherese. Ciò
significa che la minoranza ha accesso a diritti generali e specifici, le-
gati a questioni di utilizzo della lingua madre e del bilinguismo, alle
attività culturali, all’educazione bilingue, ai media, all’organizzazione
ed alla rappresentazione politica, dove la forma più esplicita di diritto
specifico è il diritto al seggio specifico della minoranza al parlamento
sloveno. Oltre ai diritti legalmente riconosciuti, è importante il ruolo
reale del quale la minoranza gode sul territorio di presenza autoctona,
limitato alle tre città dell’Istria slovena ed all’immediata prossimità.
Qui vanno considerati anche i rapporti con la popolazione maggiori-